• Agroeturismo

  • Agro e Turismo
  • Cose da fare
  • Cerca
  • Preferiti
  • Blog
  • Il Progetto
  • © Copyrights
Agro e Turismo
Categoria principale Agro e turismo Prodotti tipici Cucina

Chef al Buio al Bagatto

Giovedì 26 marzo i degustatori intervenuti all’evento organizzato da Silvio e Franco Iaquinandi, rispettivamente figlio e padre, patron del ristorante “Il Bagatto” in collaborazione con “Ritratti di Territorio”, il blog e il progetto culturale della giornalista Nunzia Gargano, hanno assistito a un vero e proprio spettacolo i cui protagonisti sono stati i prodotti tipici campani, i cuochi e tutte le eccellenze del territorio.

Eventi: La Modonna delle Galline

Madonna delle Galline - Pagani La Festa della Madonna delle Galline è uno degli eventi religiosi e folcloristici più sentiti e caratteristici della Provincia di Salerno, in particolare della città di Pagani, in Campania. Questa festa, che si svolge annualmente durante il secondo fine settimana dopo Pasqua (nella domenica dell’ottava di Pasqua), celebra una leggenda locale intrisa di fede, tradizione e colori vivaci che affondano le loro radici in un passato remoto e affascinante.

I Tesori di Nuceria

Nuceria Superiore, situata nel cuore della Campania, custodisce un tesoro archeologico di inestimabile valore: la Domus del Decumano di Nuceria. Questo sito, scoperto nel 1979 e indagato fino al 1984, rivela dettagli affascinanti sulla vita nell’antica città romana di Nuceria.