Chef al Buio al Bagatto



 Giovedì 26 marzo i degustatori intervenuti all’evento organizzato da Silvio e Franco Iaquinandi, rispettivamente figlio e padre, patron del ristorante “Il Bagatto” in collaborazione con “Ritratti di Territorio”, il blog e il progetto culturale della giornalista Nunzia Gargano, hanno assistito a un vero e proprio spettacolo i cui protagonisti sono stati i prodotti tipici campani, i cuochi e tutte le eccellenze del territorio.

“L’idea – spiega Silvio – è nata come al solito in una chiacchierata con Nunzia. È una simpatica provocazione per valutare la fiducia che la clientela nutre nei nostri confronti. Infatti, solo a cena iniziata, chi ha prenotato ha scoperto cosa avrebbe mangiato. In realtà, il menu è stato curato nei minimi particolari grazie alla professionalità degli “Chef al buio” che in questo caso sono stati tutti soci e componenti del direttivo dell’associazione cuochi Seml (Stabiesi, Equani e Monti Lattari) affiliata alla Fic (Federazione Italiana Cuochi)”.

È difficile infatti descrivere una serata dove ci sono stati eventi negli eventi.

A cominciare dalla sorpresa della giornalista Brigitte Esposito che ha dedicato una puntata di “Delicious”, il programma che conduce per “medianews24” di cui è direttrice Lucia Trotta, a “Chef al buio”.

Il menu formato da sei pietanze, dolce incluso, ha delineato un percorso per promuovere e valorizzare le potenzialità alimentari dell’Agro Nocerino-Sarnese, dei Monti Lattari e dell’intera Campania. Infatti, fondamentale per il gradimento del pubblico sono stati anche i vini che Silvio ha scelto di abbinare. Sì perché questo ragazzo, che sembra un gentiluomo d’altri tempi, predilige sempre la qualità al tornaconto economico e ha riservato per i suoi ospiti anche un delicato intrattenimento musicale a cura del famosissimo Emanuele.


*This is demo content